L’INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro attraverso contributi a fondo perduto per un valore complessivo pari a 274 milioni di euro.
L’obiettivo del bando INAIL per la sicurezza sul lavoro
Lo scopo per cui è stato attivato il bando INAIL a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei propri dipendenti lavoratori.
Per farlo mette a disposizione dei fondi che possano supportare le micro e piccole imprese per l’acquisto di macchinari e attrezzature di lavoro che:
Chi può beneficiare del bando INAIL a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro?
Il bando INAIL per la sicurezza sul lavoro si rivolge alle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e agli Enti del Terzo Settore.
Da quando si potrà beneficiare del bando INAIL per la sicurezza sul lavoro?
É già possibile presentare la domanda. La data dell’invio, invece, sarà stabilita a breve dall’Ente.
L’iter, però, è complesso e scandito da molte scadenze. Per evitare di perdere questa opportunità, è bene affidarsi a professionisti esperti in materia.
I nostri consulenti di Sportello Innovazione Italia sapranno guidarvi nella corretta predisposizione della pratica aumentando le possibilità di successo.
Prenota ora la consulenza
Scopri le novità sul mondo del business, bandi e fondi nazionali ed europei, novità legislative per l’impresa e tanto altro sul nostro blog e iscriviti alla nostra newsletter.