Il Fondo Impresa Donna, chiamato anche “Fondo Impresa Femminile” è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 al fine di promuovere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra queste ultime e la massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese.
Chi sono i beneficiari del Fondo Impresa Donna?
Ci sono diversi requisiti per accedere a questo fondo. In primo luogo, si rivolge a:
· Imprese individuali la cui titolare è donna
· Cooperative e società di persone con almeno il 60% di donne socie
· Società di capitale con quote e componenti del CdA per almeno due terzi al femminile
· Lavoratrici autonome
Questa attività economiche devono operare nei settori:
· Industria
· Artigianato
· Trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio e del turismo
Alcune caratteristiche extra:
· I programmi di investimento andranno realizzati entro 2 anni
· Le imprese devono essere costituite da non più di 5 anni
Quali sono le risorse messe a disposizione del Fondo Impresa Donna?
Il Fondo Impresa Donna è istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno le risorse PNRR, pari a 400 milioni, destinate all’imprenditoria femminile.
Insomma, un’opportunità da non perdere per nulla al mondo!
I consulenti di Sportello Innovazione Italia sapranno guidarvi nella realizzazione del progetto d’impresa aumentando le probabilità di successo.
Inizia subito il test per scoprire le probabilità di successo e ottieni un coupon sconto oppure prenota ora la consulenza
Scopri le novità sul mondo del business, bandi e fondi nazionali ed europei, novità legislative per l’impresa e tanto altro sul nostro blog e iscriviti alla nostra newsletter.