Home
Servizi
Servizi per le imprese o start up
Scopri come creare, innovare e far crescere la tua impresa o la tua idea di business
Servizi per la pubblica amministrazione
Scopri come attivare i servizi dello Sportello presso il tuo comune
Diventa partner dello Sportello Innovazione Italia
Scopri come aiutare altre aziende a crescere, erogando i tuoi servizi tramite lo Sportello
News e Bandi
Prenota consulenza

Imprese agricole: Mise, al via Fondo investimenti innovativi

Bandi e finanziamenti
Maggio 27, 2022

Le imprese agricole micro e di piccole e medie dimensioni potranno richiedere le agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi relative alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti.

Il MISE ha predisposto un apposito Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole, destinato a favorire gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi da parte di queste ultime.

A chi si rivolge il fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole?

Questa possibilità è aperta alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli.

Alla data di presentazione della domanda di agevolazione, le imprese devono:

  • Essere di micro, piccola e media dimensione
  • Essere regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese – sezione speciale imprese agricole – della Camera di commercio territorialmente competente
  • Avere la sede legale o un’unità locale ubicata sul territorio nazionale
  • Essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti
  • Non essere in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà
  • Non rientrare tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegittimi o incompatibili dalla Commissione europea

Quali sono le agevolazioni e le spese ammissibili del fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole?

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto, nella misura del 30% delle spese ammissibili, oppure del 40% nel caso di spese riferite all’acquisto di beni strumentali, materiali o immateriali.

Le agevolazioni sono riconosciute nel limite di euro 20.000 per soggetto beneficiario.

Non sono ammissibili alle agevolazioni le spese:

  • Relative a beni usati
  • Sostenute attraverso il sistema della locazione finanziaria
  • Ascrivibili a titoli di spesa il cui importo sia inferiore a euro 500,00 al netto di IVA

Come funziona il fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole?

La concessione delle agevolazioni avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Le domande potranno essere presentate tramite apposita piattaforma riconosciuta.
Vista la complessità della normativa, è opportuno avvalersi di professionisti per predisporre il progetto e presentare la domanda. Se vuoi cogliere questa grande opportunità affidati a Sportello Innovazione Italia per entrare in contatto con professionisti più esperti.

Inizia ora!

PRENOTA CONSULENZA

Vuoi creare o innovare un'impresa e desideri una consulenza personalizzata?

Richiedila Subito

News

Scopri le novità sul mondo del business, bandi e fondi nazionali ed europei, novità legislative per l’impresa e tanto altro sul nostro blog e iscriviti alla nostra newsletter.

Voucher digitale 4.0 per le PMI

Bandi e finanziamenti

Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli

Bandi e finanziamenti

Imprese agricole: Mise, al via Fondo investimenti innovativi

Bandi e finanziamenti
Vedi altro
Diventa Partner
Seguici sui nostri canali Social

Sede legale: Fildon Srl@ Tutti i diritti riservati - Viale Trieste 30, 09123 Cagliari

Privacy Policy