Home
Servizi
Servizi per le imprese o start up
Scopri come creare, innovare e far crescere la tua impresa o la tua idea di business
Servizi per la pubblica amministrazione
Scopri come attivare i servizi dello Sportello presso il tuo comune
Diventa partner dello Sportello Innovazione Italia
Scopri come aiutare altre aziende a crescere, erogando i tuoi servizi tramite lo Sportello
News e Bandi
Prenota consulenza

Innovazione: perché la tua azienda deve guardare al futuro

Management
Febbraio 24, 2022

Troppi imprenditori sono convinti che le analisi di mercato siano un’esclusiva dei più grandi brand internazionali. Si sbagliano, e di grosso: è proprio nella fase iniziale di un business che si rende necessario conoscere al meglio il proprio mercato. Il rischio, infatti, è quello di sprecare inutilmente risorse, finanziamenti e tempo su dei prodotti o dei servizi non richiesti o magari già presenti sul mercato.

‍

Sono poche le startup e le aziende di piccole dimensioni che effettuano una rigorosa analisi di mercato, e i motivi che spiegano questa mancanza sono diversi. Per prima cosa l’analisi di mercato è vista come un’operazione costosa, ma va considerato che oggi la rete fornisce molti strumenti economici che, se utilizzati da una mano esperta, possono rendere un servizio di tutto rispetto al lancio efficace di una startup.

Le imprese più innovative, poi, si giustificano adducendo la scusa secondo la quale non si potrebbero fare delle ricerche di mercato su dei prodotti “che ancora non esistono”. Anche questo è un errore, in quanto i bisogni e i desideri dei consumatori possono essere analizzati in vista di qualsiasi prodotto, anche del più innovativo e originale a prescindere dal fatto che esista o meno.

Una volta chiarito il fatto che ogni tipologia di servizio o di prodotto innovativo abbisogna di un’analisi di mercato per poter essere lanciato con una certa garanzia di successo, possiamo dichiarare qual è il vero scopo di questa azione e perché è così cruciale per il futuro a breve e a lungo termine di un’impresa.

In parole estremamente semplici, una ricerca di mercato serve a determinare se esiste davvero un mercato per il prodotto o servizio innovativo intorno al quale si vuole costruire il proprio business.

Raramente l’idea originale è perfetta in una fase iniziale, e gli startupper e i giovani imprenditori che si ostinano a non aprirsi ad eventuali pareri negativi non fanno altro che ridurre giorno dopo giorno le proprie possibilità di successo.

Le analisi di mercato, dunque, sono considerate come un ottimo investimento per il futuro, un passaggio che un imprenditore oculato dovrebbe vedere come indispensabile per il proprio business.

Attraverso questa fase preliminare è possibile raccogliere tutte le informazioni utili per offrire una fotografia oggettiva del mercato in cui si vorrebbe entrare.

In questo modo l’imprenditore avrà più elementi per capire se il prodotto avrà una concreta possibilità di successo e se troverà il suo posto in determinato segmento di mercato.

‍

Perché è importante realizzare un’analisi di mercato professionale?

‍

Non realizzare un’analisi di mercato prima di lanciare un prodotto o un’impresa significa brancolare nel buio. Limitarsi ad una semplice e improvvisata raccolta di informazioni sul mercato significa invece avanzare con una candela incapace di illuminare al di là del nostro naso.

Non avere delle informazioni certe sul nostro mercato si può tradurre nella introduzione di un prodotto o servizio che il mercato non vuole, e questo significa buttare al vento gli investimenti iniziali e ritrovarsi magari magazzini pieni di prodotti che nessun cliente vorrà mai acquistare o servizi di cui nessun cliente vorrà fruire.

A quel punto, ovviamente, fare un’analisi di mercato sarà del tutto inutile. Avendola fatta prima, però, si sarebbe potuto scoprire che quello specifico prodotto/sevizio, con quelle determinate caratteristiche e presentato in quel modo e a quel pubblico, non avrebbe avuto nessuna possibilità. Una piccola modifica nella progettazione, una sfumatura diversa nella promozione oppure una diversa segmentazione del pubblico, però, avrebbero, avrebbero potuto fare la differenza.

Vuoi prevenire tutti gli ostacoli che potrebbero porsi tra il lancio della tua idea e il successo?

Con Sportello Innovazione Italia puoi. Richiedici una consulenza senza impegno cliccando il pulsante giallo qui sotto.

Vuoi creare o innovare un'impresa e desideri una consulenza personalizzata?

Richiedila Subito

News

Scopri le novità sul mondo del business, bandi e fondi nazionali ed europei, novità legislative per l’impresa e tanto altro sul nostro blog e iscriviti alla nostra newsletter.

Microcredito ministeriale fino a 50.000 euro

Bandi e finanziamenti

Bando NITO-ON, Nuove imprese a tasso zero

Bandi e finanziamenti

Bando Fotovoltaico sui tetti agricoli

Bandi e finanziamenti
Vedi altro
Diventa Partner
Seguici sui nostri canali Social

Fildon Srl@ Tutti i diritti riservati - Viale Trieste 30, 09123 Cagliari

Privacy Policy