Sportello Innovazione Italia è il tuo punto di riferimento per il reperimento di fondi e di finanziamenti, per permetterti di centrare il pieno successo della tua impresa senza fatica. Prima individuiamo i finanziamenti che possono lanciare la tua impresa, e poi espletiamo insieme a te tutte le pratiche per ottenerli!
Come si possono reperire fondi per finanziare l’innovazione o la startup?
Di certo, chi non ha né esperienza né competenza in questo specifico campo potrebbe perdersi nel campo del reperimento fondi e chi invece lo conosce già potrà affermare che non è per nulla semplice. Districarsi tra le tante possibili opportunità e proposte può infatti essere estremamente difficile, e può finire per risucchiare le energie umane e finanziarie degli imprenditori e startupper, senza peraltro avere neanche la garanzia di raggiungere risultati soddisfacenti.
Da una parte, infatti, tutte le agevolazioni disponibili per il lancio delle imprese sono soggette a normative specifiche, in continuo mutamento e per di più complesse. Dall’altra parte, come se non bastasse, tutte le informazioni necessarie per poter arrivare non solo a selezionare, ma anche a ottenere quei finanziamenti, sono spesso introvabili.
Affidarsi a dei consulenti esperti in grado di individuare e ottenere i finanziamenti per trasformare un’idea vincente in un’impresa di successo, dunque, è sicuramente una buona mossa.
Ma quali sono le possibilità da vagliare quando si parla di reperimento fondi per le imprese?
Le opportunità non mancano di certo, ma ottenere nel concreto i finanziamenti non è affatto semplice.
Fatto questo doveroso preambolo, quando si parla di reperimento fondi non si può non iniziare dai finanziamenti pubblici, i quali permettono di attingere da risorse regionali, nazionali o comunitarie. Sono i cosiddetti Bandi agevolati che si presentano spesso ciclicamente nell’intento di agevolare diversi specifici settori o categorie di soggetti o investimenti.
L’agevolazione più ricercata e desiderata è sicuramente il finanziamento con contributo, meglio noto come a fondo perduto. Tra le diverse agevolazioni in essere in questo periodo il metodo sempre più diffuso è quello a tasso zero.
Talvolta, con le opportune verifiche e valutazioni, si può valutare la combinazione di questi bandi.
Rivolgendosi a noi infatti il richiedente potrà sottoporre il piano di sviluppo d’impresa ben giustificato e documentato da un business plan anche agli istituti di credito. La presentazione della nostra idea ad una banca è un appuntamento che non si può sbagliare ed è opportuno considerare tutte le variabili che possano compromettere l’esposizione e la valutazione, soprattutto quando non si possiedono le opportune garanzie.
Le Startup innovative possono contare o sperare di poter avere a che fare anche con altri tipi di finanziatori, i Business Angel, ovvero quegli imprenditori o ex imprenditori che, possedendo una mole interessante di mezzi finanziari e una vasta rete di conoscenze, possono fornire la spinta necessaria ad una impresa in via di formazione.
Altri finanziamenti possibili possono arrivare dall’apporto di capitale azionario o dalla sottoscrizione di titoli convertibili in azioni: parliamo dunque di Venture Capital, ovvero di quella forma di finanziamento che ha fatto la fortuna di tante imprese sia oltreoceano che in Europa. Non si possono poi dimenticare i finanziamenti provenienti da campagne di Crowdfunding oppure, in casi particolari, da Internal Capital.
Tra i principali obiettivi di Sportello Innovazione Italia vi è quello di garantire ai propri clienti, siano essi imprese esistenti o startup, l’accesso al credito agevolato e al reperimento dei finanziamenti necessari per realizzare il proprio progetto di innovazione o di creazione d’impresa.
Richiedici una consulenza senza impegno cliccando il pulsante giallo qui sotto
Scopri le novità sul mondo del business, bandi e fondi nazionali ed europei, novità legislative per l’impresa e tanto altro sul nostro blog e iscriviti alla nostra newsletter.